Si è appena concluso il Keynote Apple che ha visto la presentazione della nuova generazione di prodotti.
Nuovo Apple Watch 7
Tra le novità più significative anche in termini di “restyling” c’è sicuramente in primis il nuovo Apple Watch che ha visto, tra tutti, un design completamente rinnovato con nuove e funzionali caratteristiche che elencheremo in seguito.
La sfida era ambiziosa: ottenere un display più grande senza aumentare troppo le dimensioni della cassa. Per riuscirci Apple ha dovuto ridisegnarlo da zero, riducendo i bordi del 40% e ampliando la superficie utilizzabile di quasi il 20% rispetto ai modelli Series 6 e di oltre il 50% rispetto ai modelli Series 3.
Il risultato? Una piccola meraviglia.
Ricarica più veloce del 33% |
Nuovo Display Retina always-on |
Più resistente |
50m sott’acqua |
Monitoraggio E-Bike |
Tastiera Qwerty |
Implementazione completa con Fitness (disponibile anche in Italia entro fine anno) |
Nuovo iPad mini
Era molto atteso anche il ritorno dell’iPad mini (uscito di scena pochi anni fa) e Apple lo ha reintrodotto proprio durante l’evento di oggi, integrando la nuova fotocamera con la di inquadratura automatica, il 5G e il nuovissimo Chip A15 Bionic, integrato anche nei nuovi iPhone 13 e Touch ID integrato nel tasto di accensione.
Display Liquid Retina da 8,3″ |
Porta USB-C |
CPU è fino al 40% più veloce |
Inquadratura automatica |
Fotocamera frontale con ultra grandangolo |
Touch ID integrato nel tasto accensione |
Connessione ultrarapido 5G e WiFi6 |
Pencil di seconda generazione |
Nuovo iPad (versione base)
“Sempre più versatile. A un prezzo imbattibile.”
Recita così lo slogan di presentazione del nuovo iPad nella versione base e superconveniente (a soli € 389). Ormai compatibile con tutti gli accessori (Apple Pencil, tastiera, ecc…) qui troviamo il Chip A13 Bionic e la fotocamera con inquadratura automatica per seguire la scena in base allo spostamento.
Inquadratura automatica |
Pencil di prima generazione |
Nuovo iPhone 13
Il più atteso di tutti è stato, il nuovo iPhone 13 anche nella versione mini e il nuovo iPhone 13 Pro che Apple ha presentato con un nuovissimo sistema di Fotocamere, diventando così Il primo smartphone con workflow di livello pro dall’inizio alla fine, per girare video e modificarli in ProRes o in Dolby Vision (Questa feature arriverà prossimamente tramite aggiornamento software).
Con il nuovo iPhone 13 Apple si è concentrata tantissimo sul Video più che sulla fotografia e grazie al nuovissimo processore A15 Bionic processare
iPhone 13 / iPhone 13 mini 128Gb (scompare il taglio da 64Gb) |
nuova disposizione delle fotocamere |
Nuovo grandangolo e stabilizzazione ottica dell’immagine sul sensore |
Modalità Cinema |
iPhone 13 pro / iPhone 13 pro max 1T di memoria |
Siamo curiosi di girare un video con questi nuovi iPhone 13 PRO, perché le novità inserite sono davvero interessanti!